Gomme estive 2019: quando cambiarle?
Il 15 aprile 2019 è scaduto l’obbligo di impiegare le gomme invernali e si è passato agli pneumatici estivi, o le cosiddette gomme 4 stagioni.
Le gomme estive sono progettate per viaggiare a temperature sopra i 7°, hanno una buona resistenza e una tenuta ottimale anche su asfalto rovente. Inoltre consumano meno rispetto alle ruote invernali e sono meno rumorose alle velocità medio-alte.
In quasi tutta Italia, automobilisti e motociclisti dovranno provvedere al cambio delle ruote, sia per motivi di sicurezza su strada e sia per evitare pesanti sanzioni amministrative.
Chi ignora l’obbligo rischia una sanzione amministrativa che va da un minimo di 422 euro fino a un massimo di 1.682 euro e ritiro del libretto di circolazione
Il 15 maggio 2019 scade il periodo di tolleranza previsto dalla legge per cambiare le gomme invernali e sostituirle con quelle estive.
Gli pneumatici devono essere riposti in un luogo asciutto al riparo da intemperie, umidità e sole, principali cause di deterioramento del pneumatico e perdita di performance.
La conservazione ottimale delle gomme è fondamentale per preservare integrità del prodotto ed evitare danneggiamenti futuri.
Per chi non ha spazio in casa o nel proprio garage:
Autocalvi dispone del proprio Servizio Deposito Gomme.