Finalmente estate! Sole, viaggi, vacanze, e anche la voglia di slacciare le cinture…
Pensaci prima!!
La guida senza cintura di sicurezza è pericolosa sia per l’incolumità che per il portafoglio di conducente e passeggeri, dato che le multe per inosservanza sono parecchio salate e comprendono, in presenza di recidiva, anche la sospensione della patente. Quali sono i rischi che si corrono quando si circola senza cinture di sicurezza o con le cinture non allacciate regolarmente?
L’attuale normativa prevede l’obbligo di indossare la cintura di sicurezza non solo per i conducenti ma anche per i passeggeri, compresi quelli seduti sui sedili posteriori. I trasgressori sono soggetti a una multa che va da 80 a 323 euro e la responsabilità è personale: nel caso la violazione sia opera di un passeggero maggiorenne è quest’ultimo a dover pagare la sanzione, e non il conducente o il proprietario dell’auto. Di contro il guidatore ha il dovere di pretendere l’uso della cintura di sicurezza da parte dei passeggeri e di negare il trasporto in caso di rifiuto.
Chi fa uso della cintura di sicurezza non allacciata bene o comunque in presenza di alterazioni che possano ostacolare il normale funzionamento della cintura di sicurezza, la multa si abbassa da 40 a 162 euro.
Tutte le sanzioni pecuniarie sono aggravate dalla decurtazione di 5 punti dalla patente di guida (che sale a 10 per i neopatentati).
In Italia esentati dall’obbligo di indossare le cinture di sicurezza:
- le forze di Polizia, gli addetti ai servizi di soccorso sanitario e di antincendio, nell’espletamento di una missione di emergenza;
- gli istruttori di guida, nello svolgimento delle funzioni previste;
- le persone affette da particolari patologie per le quali le cinture siano controindicate, condizione da provare con certificato della Azienda sanitaria locale nel quale deve essere indicata la durata di validità;
- gli occupanti di auto sprovviste, fin dall’origine, di attacchi per le cinture;
- gli appartenenti a servizi di vigilanza privata legalmente riconosciuti, che effettuano scorte.
- Auto storiche immatricolate prima del 15.6.1976.
Volete il nostro consiglio? Meglio con la cintura!! Se non per la vostra vita, almeno per le multe salate!